Mistero di Runki
/

Il Mistero di Runki: la gamba perduta e le Sedute Spiritiche di Reykjavík

28 minuti di lettura

Questa storia inizia a Laugavegur, in Islanda, una delle aree commerciali più vivaci della capitale Reykjavík, e per oltre un secolo è stata teatro di apparizioni spettrali. Le ragioni di queste visite variano, ma a volte, si crede, gli spiriti cercano il nostro aiuto. Questa è la storia di un gruppo di medium che hanno ricevuto indicazioni su come aiutare i defunti a risolvere questioni irrisolte; il team faceva parte della Icelandic Society for Psychical Research (ISPR), una piccola filiale della nota SPR londinese fondata nel 1882.

Il caso di Runólfur Runólfsson, chiamato Runki, è stato un evento straordinario che ha coinvolto un Comunicatore Occasionale alla ricerca di una parte mancante del suo corpo. Questo episodio, avvolto nel mistero e nell’intrigo, ha catturato l’attenzione di molti, suscitando curiosità e speculazioni. Runólfur, noto per la sua determinazione e ingegnosità, ha intrapreso un viaggio incredibile, affrontando sfide inimmaginabili e incontrando personaggi affascinanti lungo il cammino. La sua storia è un esempio di resilienza e speranza, dimostrando che anche nelle situazioni più difficili, la volontà umana può superare ogni ostacolo.

Esistono due tipi di comunicatori occasionali:

  1. Comunicatori Medianici: Persone che, pur non essendo medium di professione, scoprono di avere un dono innato che permette loro di entrare in contatto con gli spiriti. Questi individui, spesso definiti persone sensibili, si improvvisano comunicatori grazie a questa capacità naturale.
  2. Spiriti Comunicanti: Entità spirituali che interagiscono casualmente con il Comunicatore Medianico. Sono spiriti sconosciuti che stabiliscono un contatto unico e isolato, senza alcun legame preesistente con il Comunicatore.

Ricordando chi abbiamo amato

Árni con la moglie Lilja e la figlia Kristjana - foto di Pétur Brynjólfsson (1882-1930)
Árni con la moglie Lilja e la figlia Kristjana

Lilja Kristjánsdóttir (1874-1954) trascorse tutta la sua vita adulta a Laugavegur. Lei e suo marito, Árni Jónsson (1874-1931), si trasferirono lì appena sposati e vi rimasero fino alla fine dei loro giorni. La coppia ebbe quattro figli, ma solo uno sopravvisse fino all’età adulta: la loro figlia, Kristjana (1903-1986). Nel 1931, dopo aver già perso tre figli, Lilja perse anche il marito. Kristjana sposò Níels Carlsson (1897-1984) e insieme vissero nell’appartamento dei genitori fino alla morte di Kristjana nel 1986.

Lo spiritismo era una parte importante della vita familiare e Lilja non era disposta a rinunciarvi, anzi, lo vedeva come un’opportunità per contattare il marito dall’aldilà. A volte non si trattava di come potevamo aiutare i morti, ma di come i morti potevano aiutare noi e, per molti, questo vale ancora oggi.

Lo spirito di Runólfur Runólfsson

Lilja conosceva bene Hafsteinn Björnsson (1914-1977), il medium della Società di ricerca, famoso per il suo straordinario dono di comunicare con l’aldilà. Ancora oggi, la reputazione di Hafsteinn come medium eccezionale è ricordata da molti. Hafsteinn aveva diverse guide spirituali, che la Società spiritista chiamava Controlli spirituali. Il ruolo di un controllo spirituale era di prendere il comando quando il medium entrava in trance.

Tra il 1937 e il 1940, Björnsson conduceva regolarmente sedute spiritiche a Reykjavík, spesso a casa del romanziere e poeta Einar Hjörleifsson Kvaran (1859-1938). Nell’autunno del 1937, durante una di queste sedute, un’entità sconosciuta si manifestò, presentandosi come Jón Jónsson e aggiungendo con tono brusco: «Che diavolo ti importa di come mi chiamo?» Alla domanda su cosa desiderasse, l’entità rispose: «Sto cercando la mia gamba. Voglio avere la mia gamba». Quando gli fu chiesto dove si trovasse la gamba, rispose: «È nel mare!»

Lo spirito guida non riusciva a capire perché i partecipanti fossero così ossessionati dal sapere il suo nome; per lui era completamente irrilevante. La storia di questo bizzarro spirito è stata raccontata dalla scrittrice Elínborg Lárusdóttir (1891-1973) nel suo libro del 1970. Inoltre, il parapsicologo Erlendur Haraldsson (1931-2020) e lo psichiatra Ian Stevenson (1918-2007) hanno condotto ulteriori indagini e scritto un articolo di giornale sull’argomento.

La seduta spiritica a casa di Lilja

La sera del 1° gennaio 1939, Lilja Kristjánsdóttir invitò il medium Björnsson a partecipare a una seduta spiritica a casa sua. Tra i presenti c’erano sua figlia Kristjana e suo marito Níels. Níels invitò anche suo cugino Lúðvík Guðmundsson (1889-1968), un commerciante di pesce, e sua moglie, Jórunn Guðmundsdóttir (1890-1949) di Vesturgata, un altro quartiere di Reykjavík. I partecipanti si riunirono attorno al tavolo di Lilja. Fin dall’inizio, quando la Società si chiamava The Experimental Society, ogni seduta iniziava con il canto di un salmo. Dopo il canto di apertura, Hafsteinn Björnsson entrò in uno stato di trance. Si manifestò uno spirito che affermava di chiamarsi Jón Jónsson e disse solo quanto fosse fortunato ad aver incontrato un ospite di nome Lúðvík. Björnsson non conosceva Lúðvík e non lo aveva mai incontrato prima di quella sera.

Lúðvík rimase perplesso. Non sapeva chi fosse questo spirito o perché si sentisse così fortunato a incontrarlo. Fu molto curioso di scoprire chi potesse essere. Era possibile che conoscesse lo spirito quando era in vita? Era questa la sua occasione per aiutare i defunti? Lo spirito si rifiutò di rivelare la sua vera identità, ma assicurò a Lúðvík che sapeva dove si trovava la sua gamba: a casa sua a Sandgerði.

Guðmundsson, confuso, dichiarò di non sapere nulla al riguardo. Il comunicatore occasionale scomparve poi per diverse settimane. Quando riapparve, si identificò come Maður Mannson (o Man Manson). Per circa un anno, questa entità si presentò periodicamente a Björnsson, chiedendo insistentemente la sua gamba. La sua personalità era rude e spesso interrompeva gli altri spiriti presenti. Chiedeva anche tabacco da fiuto, rum e caffè, facendo gesti come se stesse annusando e chiedendo ai partecipanti di versargli un bicchiere di rum o una tazza di caffè.

Lúðvík insistette per sapere l’identità dello spirito nella sua vita terrena. Come avrebbero potuto i partecipanti aiutare i defunti se lo spirito non fosse stato sincero con loro? I partecipanti posero un ultimatum allo spirito: o rivelava chi era, oppure non avrebbero aiutato a trovare la gamba. Infuriato, lo spirito scomparve e non riapparve fino all’inizio della primavera del 1939. Questa volta, lo spirito era pronto a rivelare la sua identità: Runólfur Runólfsson (1851–1929), chiamato Runki, e raccontò la sua storia.

Runki e la gamba scomparsa

Runólfur Runólfsson, detto Runki
Runólfur Runólfsson, detto Runki

Runki raccontò ai presenti la tragica storia della sua morte. Nell’ottobre del 1879 (aveva cinquantadue anni), dopo aver bevuto in un pub a Keflavík, stava tornando a casa a piedi, nonostante fosse tardi. Lungo il cammino scoppiò una tempesta, e così si fermò da un suo amico, Sveinbjörn Þórðarson (1817-1893). La moglie di Sveinbjörn si assicurò che Runki mangiasse e bevesse qualcosa, ma appena si fu rifocillato, si preparò a ripartire per quanto fosse anche ubriaco. Il tempo era peggiorato, così Sveinbjörn si offrì di accompagnarlo. Runki, però, non gradì l’idea e con tono arrabbiato disse a Sveinbjörn che non sarebbe andato da nessuna parte a meno che non fosse andato da solo. Evidentemente l’alcol “parlava” per suo conto. Inoltre, abitava a soli quindici minuti a piedi di distanza. Con ciò, se ne andò da solo.

Runki non era vestito adeguatamente per il tempo tempestoso e i suoi vestiti erano fradici e freddi. Per proteggersi dalla tempesta, si affrettò a Kambinn, una cresta sotto la scogliera di Flankastaða (quasi inesistente oggi). Congelato e bagnato, Runki prese la sua bottiglia e si mise a bere finché svenne. La marea lo trascinò in mare, dove annegò.

Il suo corpo fu ritrovato da alcuni passanti solo nel gennaio del 1880, dilaniato da corvi e altri animali. Sfortunatamente, non riuscirono a trovare il suo femore e fu sepolto senza una gamba nel cimitero di Útskálakirkja, un villaggio di pescatori. Una ricerca storica confermò la vita e la morte di Runki.

Chiesa di Útskálakirkja e cimitero adiacente, dove fu seppellito Runki
Chiesa di Útskálakirkja e cimitero adiacente, dove si dice sia seppellito Runki

La storia parallela del veliero Jamestown

Nel 1879, a a Richmond, USA fu costruita un veliero chiamato Jamestown. Era programmato per salpare dal Maine, nel novembre 1880, trasportando legname verso Liverpool, Inghilterra. Tuttavia, la nave ebbe un inizio difficile: quattro membri dell’equipaggio disertarono prima ancora di lasciare il porto. Da quel momento, le cose peggiorarono ulteriormente. Dopo essere stata sorpresa da una terribile tempesta per diverse settimane, il piroscafo Ethiopia intervenne e salvò l’equipaggio. La Jamestown, appena costruita, fu lasciata alla deriva verso un destino incerto.

Il 26 giugno 1881, la Jamestown si incagliò a Hvalvík, un villaggio delle Isole Faroe, situato in una valle sulla costa orientale dell’isola di Streymoy, vicino alla cittadina di Hafnir; a bordo del veliero non c’era nessuno. L’equipaggio della Jamestown si trovava al sicuro a Glasgow.

Il veliero Jamestown durante la prima partenza
Il veliero Jamestown durante la prima partenza

Ho titolato il paragrafo “la storia parallela” perché questa vicenda si incastrerà a quella del comunicatore occasionale Runólfur Runólfsson (Runki). Nonostante il tragico destino della Jamestown e del suo equipaggio, la nave si rivelò una benedizione per gli abitanti di Hafnir. Una mattina, si svegliarono e trovarono davanti alle loro porte una nave arenata che trasportava legname di altissima qualità. Erano passati circa dieci secoli da quando i Vichinghi avevano quasi completamente disboscato l’Islanda, quindi il legname era un bene prezioso. Prima di mettere all’asta il legno, i residenti che avevano contribuito al salvataggio della Jamestown lo divisero in tre parti e se lo spartirono. Tra i beneficiari c’era l’amico di Runki, Sveinbjörn Þórðarson.

Efra-Sandgerði oggi
Efra-Sandgerði oggi

Con la sua parte di legname, Sveinbjörn costruì la prima casa di Sandgerði, chiamata Efra-Sandgerði (o Upper-Sandgerði). Completò la costruzione nel 1881. Poco dopo, molte altre case nella zona furono costruite con quel legno. Sveinbjörn aveva due figli, Jón ed Einar. Jón era un capitano diligente, proprio come suo padre. Sveinbjörn desiderava che i suoi figli diventassero uomini coraggiosi e li incoraggiava sempre a spingersi più lontano nell’oceano, anche quando le acque erano note per essere pericolose.

Nel 1892, Jón annegò mentre era in barca a vela e Sveinbjörn fu sopraffatto dai sensi di colpa. Era convinto che fosse stata la sua severa educazione a spingere il figlio alla morte. L’anno seguente, nel 1893, Sveinbjörn morì.

1 2»»
error: Content is protected !!