Jott
/

Jott: Fenomeni di discontinuità spaziali

26 minuti di lettura

Introduzione ai Jott

Piet Hein
Piet Hein

Avete mai sentito parlare dei Jott? Il matematico danese Piet Hein (1905-1996) diceva «Un po’ oltre la portata della percezione a volte credo di vedere che la Vita è due scatole chiuse, ciascuna contenente la chiave dell’altra».

C’è un fenomeno, alquanto bizzarro, che è sicuramente capitato a ciascuno di noi… Quello degli asporti o, meglio, oggetti che non si trovano più o che, a volte, si ritrovano dopo un po’ di tempo, oppure si ritrovano in un luogo diverso da dove ci ricordavamo, spesso con assoluta certezza.

Certo, in moltissimi casi è colpa della distrazione, a volte siamo così certi di averlo poggiato lì, proprio lì, pochi istanti prima, ma di quell’oggetto non c’è più traccia. E così inizi a cercarlo… E più lo cerchi e più non lo trovi. A volte ti impazientisci e ti domandi dove diavolo sia finito. Ripercorri le stesse azioni… Ma niente, quell’oggetto non c’è più! Poi… quando meno te lo aspetti… Rieccolo! Era lì, com’è che prima non l’ho visto?? Oppure, nella peggiore delle ipotesi: l’oggetto è sparito, per sempre!

Cosa sono i Jott?

La prima spiegazione da prendere in considerazione è la possibilità più comune e cioè che la persona abbia semplicemente smarrito l’oggetto o dimenticato dove l’avesse messo. Questa è, infatti, la causa della stragrande maggioranza di questi strani fenomeni. Ad esempio, se una donna mette gli orecchini sempre nello stesso contenitore in camera, e poi gli orecchini non sono più al loro posto, è possibile che, per qualche distrazione, la donna abbia potuto posare quegli orecchini su un altro piano in un’altra stanza e, poi cercandoli, li troverà lì.

Ma se l’oggetto ha una solita ed unica ubicazione, come ad esempio lo spazzolino da denti, nel momento in cui non sono nel solito posto, si cercherà lì attorno e non altrove. Perché mai avrebbe dovuto trovarsi in cucina, ad esempio? Eppure cose del genere probabilmente accadono più spesso di quanto immaginiamo. Se dopo aver cercato ovunque in casa, ci ritroviamo lo spazzolino nello stesso posto dove lo mettiamo abitualmente, restiamo basiti e a meno che non abbiamo avuto una cecità temporanea, bisognerà considerare altre possibilità.

Una possibilità è che qualche componente della famiglia potrebbe aver spostato l’oggetto, a meno che si vive da soli e quindi decade questa opzione. Ma se le cause non sono la nostra distrazione o qualcuno che ha spostato l’oggetto, quali sono quelle restanti? E qui entriamo nell’argomento dell’insolito, del paranormale, anche se a me non piace definirlo così. Elencherò le ipotesi più gettonate fino a quelle più particolari e che meritano, forse, più attenzione perché introducono un discorso più ampio; ma andiamo per ordine.

Mary Rose Barrington e i fenomeni DOP e JOTT

Mary Rose Barrington
Mary Rose Barrington

Qualcuno ha dato due nomi a questo fenomeno con relativi acronimi inglesi: il primo è DOP (Disappearing Object Phenomenon), ovvero, il Fenomeno dell’oggetto che scompare, e il secondo è JOTT, coniato dalla parapsicologa inglese Mary Rose Barrington (1926-2020) che è stata alla presidenza alla Oxford University Society e si è unita alla Society for Psychical Research (SPR) nel 1957, diventando membro del Consiglio nel 1962 e vicepresidente nel 1995.

Fatta la presentazione della Barrington, veniamo al suo termine JOTT, che è l’acronimo di Just One of That Things (tradotto: Solo una di quelle cose), classificando i fenomeni come una discontinuità spaziale, seppur la Barrington definiva JOTT le «cose che inspiegabilmente vanno e vengono, anche se più spesso vanno e possono o non possono tornare, sia nella loro posizione originale che altrove».

Perché dalla sua vasta raccolta di casi sosteneva che, mentre molti di questi incidenti possono essere attribuiti ad una «distrazione mentale, allucinazioni o personalità dissociativa», alcuni sfidano ogni spiegazione e costituiscono una categoria simile ad altri fenomeni psico-fisici più ampiamente riportati e studiati, come effetti poltergeist, telecinesi e materializzazione, i cosiddetti apporti.

I Jott secondo Tony Jinks

Tony Jinks è docente di psicologia alla Western Sydney University, in Australia, e consulente dell’Australian Journal of Parapsychology. Ha indagato su centinaia di resoconti personali di piccoli oggetti improvvisamente scomparsi, riapparsi, apparsi per la prima volta o sostituiti da un altro oggetto simile. Jinks usa i termini coniati dalla Barrington e per parlare di questo fenomeno e lo fa attraverso le esperienze altrui che ha analizzato. Dopo anni di indagine personale su queste affermazioni, Jinks ha deciso che queste sparizioni e riapparizioni di oggetti non potevano essere attribuiti a dimenticanza, smarrimento inconsapevole, memoria difettosa, cecità disattenta o cecità percettiva.

La copertina del libro di Tony Jinks: Disappearing Object Phenomenon - An Investigation

L’analisi del comportamento dei jott ha dimostrato che diverse caratteristiche si applicano a tutti gli oggetti. O c’erano o non c’erano nella loro interezza, e se riapparivano, erano esattamente gli stessi di quando erano stati visti l’ultima volta. Non svanirono né scomparvero dall’esistenza. Se una chiave aveva una macchia di ruggine o era leggermente piegata prima della scomparsa, allora è così che era alla sua ricomparsa.

I fenomeni di Jott non sembravano mai essere accompagnati da altri fenomeni paranormali come l’attività di poltergeist. La loro apparizione o scomparsa viene sempre notata da una sola persona e poi, a seconda delle circostanze sociali, confermata da altri.

La spiegazione a questi strani fenomeni non può essere trovata all’interno della nostra comprensione scientifica tradizionale del mondo fisico, perché la presunta presenza di jott è negata in linea di principio, figuriamoci in pratica.

Quindi, se si accetta l’esistenza dei jott, si deve cercare un’interpretazione di ciò che sappiamo sulla nostra relazione tra noi stessi e la natura apparentemente separata del mondo fisico che include la possibilità di tali fenomeni. Per tutti gli scopi pratici, compresa l’indagine scientifica, osserviamo il mondo esterno e tutto ciò che possiamo vedere in esso come esistente nel proprio dominio tridimensionale completamente indipendente da noi stessi. La fisica classica è completamente d’accordo con questa visione, ma la fisica quantistica vede la realtà in modo molto diverso.

Per la fisica quantistica si ritiene che la natura essenziale dell’universo esista in una sovrapposizione non osservabile di stati di probabilità, nota come funzione d’onda che è collassata in un fenomeno fisico come onda o particella quando interagisce con un dispositivo di misurazione, come nell’esperimento a singola1 o doppia fenditura2.

Jinks chiama questo livello quantico della realtà universale il substrato pre-fisico e lo fa nel suo meraviglioso libro Disappearing Object Phenomenon: An Investigation del 2016 che, nel suo capitolo finale, propone che la nostra coscienza agisca come il dispositivo di misurazione mentale che collassa il substrato pre-fisico nel mondo che vediamo intorno a noi con tutte le sue proprietà tridimensionali.

Gli osservatori non creano la materia dal nulla, ma piuttosto la immaginano come conformazione della materia da una zuppa quantistica di ingredienti vitali, per l’appunto un substrato pre-fisico! Presumibilmente, ogni specie eseguirebbe questa conformazione in base al proprio tipo di coscienza, che può essere interazionale o quel substrato pre-fisico che collassa nella continuità fisica osservata, e che quindi, è molto più debole rispetto a quando è sostenuta dalla coscienza ammassata.

Perciò, per ragioni sconosciute, possibili attraverso livelli motivazionali inconsci, il supporto cosciente che mantiene un particolare oggetto nella realtà osservativa, si indebolisce inspiegabilmente e un oggetto scompare dalla nostra realtà personale tornando nel suo substrato pre-fisico, creando la successiva esperienza di jott. Quindi quell’oggetto scomparso alla vista non sarebbe stato teletrasportato da nessuna parte, ma semplicemnte non esiste più, per poi tornare grazie a successivi cambiamenti psicologici che possono invertire questa situazione e l’oggetto riapparirebbe di nuovo al proprietario così com’era e dov’era.

Jottles nel film cult Ghost

Un fotogramma dal film Ghost - Fantasma, con Patrick Swayze e Vincent Schiavelli nella metropolitana (1990/Paramount Pictures)
Patrick Swayze e Vincent Schiavelli nel film Ghost – Fantasma (1990/Paramount Pictures)

Il termine è stato scelto anche per via delle due categorie alle quali la Barrington ha catalogato i fenomeni: Jottles che significa scossa, non nel senso elettrico, più simile ad uno scossone, in cui gli oggetti vengono spostati tramite teletrasporto, o simili ad un effetto poltergeist

Avete presente Patrick Swayze (1952-2009) nel film Ghost del 1990, quando tenta di spostare una lattina vuota con la forza del pensiero? Ricorderete che fallisce finché lo spettro della metropolitana, interpretato da Vincent Schiavelli (1948-2005), gli spiega come lui ci riesce. Sarà davvero così?

Questo è solo un film di fantasia. E al di là della capacità di spostare gli oggetti, se così fosse, quanta forza ci vorrebbe per portarli in un luogo più distante? E quando gli oggetti scompaiono, dove vanno a finire? Come può un oggetto materiale finire in una dimensione eterea? In questo caso devo accennare anche all’ipotesi di altri piani di esistenza, così come chi ha una mentalità più spirituale, chiama i luoghi in cui possono risiedere gli spiriti e altre forme di realtà.

6 tipologie di Jott

Ma torniamo alla Barrington, lei identificava sei tipi di JOTT:

  • Comeback (ovvero Ritorno): quando un oggetto cessa di essere presente in un luogo e viene successivamente ritrovato in quello stesso luogo o molto vicino.
  • Walkabout, che potremmo tradurre nella Passeggiata: quando un oggetto cessa di essere presente in una posizione nota e viene successivamente trovato in una posizione diversa seppur nello stesso luogo.
  • Il terzo tipo è il Flyaway, l’oggetto che vola via: nel quale un oggetto che si trova solitamente in un determinato luogo, cessa di essere presente e (ad oggi) rimane introvabile.
  • Il Turn-up, il cosiddetto oggetto trovato per caso di cui non si conosce la provenienza.
  • Windfall, dall’inglese, la Manna: quando un oggetto di provenienza sconosciuta risulta essere inspiegabilmente presente e utile al momento giusto.
  • E infine l’effetto Trade-in, l’oggetto permuta: quando questi svanisce inspiegabilmente dal suo posto e viene ritrovato in un secondo tempo un oggetto simile, ma non quello, nello stesso luogo del primo.

Cosa sono gli OddJott

Oltre a questi sei casi, la Barrington menziona gli oggetti ODDJOTT, da Odd, che significa bizzarro, per classificare un’anomalia ambientale in cui il trasferimento non è la caratteristica principale, come ad esempio quel copripiumino infilato in lavatrice con la cerniera aperta che a lavaggio concluso viene ritrovato al rovescio e con la cerniera completamente chiusa.

Dunque, cosa succede in quel momento? Dov’è finito l’oggetto? Perché è “scomparso”? Perché talvolta viene ritrovato e altre volte no? Ci sono delle forze all’opera in questo fenomeno estremamente strano ma relativamente così comune?

La Mente Cosmica collettiva

Mary Barrington aveva una teoria: quella della Mente Cosmica collettiva, che abbraccerebbe tutti noi in una rete telepatica e, le anomalie (i JOTT), si verificherebbero principalmente quando i nostri recettori telepatici sarebbero stanchi o distratti dall’intrusione di materiale telepatico dalla rete collettiva. L’oggetto si sposterebbe senza muoversi dal recettore distratto e verrebbe poi ricollocato da chi si riallinea. Complesso, ma non impossibile da comprendere.

Il libro di Mary Rose Barrington sui Jott

Oltre al libro della Barrington, JOTT: when things disappear… and come back or relocate – and why it really happens (letteralmente: JOTT: quando le cose scompaiono… e tornano o si spostano – e perché succede davvero), se vi interessa l’argomento, vi suggerisco anche quelli del ricercatore statunitense Charles Fort (1874-1932), che si occupò per moltissimi anni di questi fenomeni.

E se gli oggetti scomparissero per un’invisibilità temporanea?

Naturalmente non esiste un’ipotesi scientifica che permetta a un oggetto di diventare invisibile e, dopo un po’ di tempo, che torni di nuovo visibile. Se così fosse ci sarebbero altre domande: come o per quale motivo un oggetto specifico diventa invisibile? Lì effetto ha qualcosa a che fare con l’uso regolare o intimo dell’oggetto da parte della persona? È un effetto fisico prodotto da qualche meccanica sconosciuta della mente umana?

Nel caso psicologico, l’oggetto è fisicamente lì, ma la nostra attenzione è così deviata che letteralmente non lo vediamo. È un esempio dell’attenzione selettiva, nella quale il soggetto di fronte a un ambiente complesso e ricco di stimoli, seleziona alcuni stimoli-oggetti per trascurarne altri, e questo per raggiungere uno scopo e attuare un comportamento preciso. Quindi in quel momento di attenzione verso qualcosa, perdiamo la concentrazione sull’oggetto che poi non troviamo.


1esperimento a singola fenditura
2esperimento a doppia fenditura

error: Content is protected !!